QUOTE(sgsound @ Jan 11 2007, 11:02 PM)

difficiiiiiilissiiiiiiiiiimo...........
...
[molte righe di simpatia] ...
ps x le salsicce aspetto i mesi caldi....ovviamente sei invitato

Grazie per l'invito ... ma purtroppo

età etc., al massimo posso girare lo spiedo .
Lavorando in automatico è più semplice, basta compensare l'esposizione con una staratura intenzionale .
Sulla D50, vicino al pulsante di scatto c'è un pulsantino contrassegnato "
±" , utilizzabile in tutte le modalità
eccetto che in Manuale .
Mettiamo che sei in Program e ti "gira" di compensare l'esposizione (sovra-esporre o sotto-esporre), lo premi e ruoti la ghiera nei due sensi controllando l'indicatore esposimetrico nel mirino o, più chiaramente, nel pannello LCD .
A ogni scattino della ghiera il valore della staratura si incrementa di 1/3 di stop (cioè EV) o di 1/2 di stop corrispondente allo step EV selezionato sul menu di ripresa (riferimento 11) .
Ora è meno difficile ? Dai che ce la fai !
nonnoGG